Attualità
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Questa sezione è ricca di informazioni, indirizzi e link utili per gli imprenditori, che si tratti della creazione di una PMI in Svizzera o della sua espansione all’estero.
In questa sezione troverete articoli sugli aspetti attuali delle tecnologie dell'informazione e sui temi della responsabilità sociale d'impresa.
La Confederazione sostiene attivamente le imprese. Questa rubrica illustra le diverse iniziative della politica svizzera a favore delle PMI.
(07.09.2022) Solo il 9% delle aziende elvetiche sfrutta appieno il proprio potenziale, sancisce uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale lucernese (HSLU) e dall’Associazione svizzera per l’organizzazione e il management (SGO), che valuta le loro performance nell’ambito della trasformazione operativa.
Intrapresa allo scopo di garantire ulteriormente il successo futuro di un’impresa, una trasformazione operativa consiste nel modificare il modo in cui un dipartimento – o l’impresa nel suo complesso – gestisce le sue attività, come ad esempio la sua offerta, i suoi processi e le competenze o qualifiche dei dipendenti.
Condotto tra 338 dirigenti, questo studio intitolato "Business Transformationen Survey 2022" ha permesso di definire un "Business Transformation Maturity Score" (BTMS). Questo dato indica, su una scala da 1 (valore più basso) a 6 (valore più alto), non soltanto il grado di preparazione della società per un tale cambiamento, ma anche il processo di trasformazione vero e proprio e le competenze necessarie per la sua realizzazione.
Benché i risultati varino in funzione del settore d’attività – i fornitori di servizi finanziari e assicurativi ottengono un BTMS di 3,8 contro il 3,2 dell’amministrazione pubblica – solo il 9% delle imprese interrogate si classifica tra i "campioni" della trasformazione operativa. Questa categoria ottiene in media un BTMS di 4,8, mentre il punteggio è solo di 2,9 per il 47% delle altre società partecipanti, classificate invece nel gruppo "debuttanti".
Co-autore dello studio, Jan Schlüchter reputa che "il potenziale di progresso sia sempre molto importante in generale". Esistono tre fattori determinanti per implementare una trasformazione operativa: "Il coinvolgimento della direzione", "una cultura positiva dell’errore e dell’apprendimento" e "la rapidità d’esecuzione dei cambiamenti".
Ultima modifica 07.09.2022