(24.05.2023) L’economia svizzera risente delle difficoltà congiunturali mondiali. Ad aprile 2023, il Raiffeisen Purchasing Manager Index delle PMI è diminuito leggermente di 0,6 punti, stabilendosi a 51. L’indice si mantiene così nella zona di espansione, che ha ritrovato nel mese di marzo, dopo due mesi nella zona di contrazione.
(24.05.2023) Dopo un rallentamento nel quarto trimestre 2022, le importazioni e le esportazioni sono ripartite al rialzo tra gennaio e marzo 2023. Secondo l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), l’eccedenza commerciale ammonta a 8,3 miliardi di franchi.
(17.05.2023) L’economia svizzera fatica a decollare. Dopo un leggero incremento dell’ottimismo osservato a gennaio, il barometro del centro di ricerca congiunturale (KOF) dell’ETHZ si è stabilito a marzo appena al di sotto della media a lungo termine, per raggiungere poi 94,6 punti ad aprile.
Buona resistenza da parte del settore delle biotecnologie
(17.05.2023) Mentre l’economia mondiale sta attraversando un periodo di importanti incertezze congiunturali, l’industria svizzera delle biotecnologie si mostra resiliente. Secondo lo Swiss Biotech Report 2023, il fatturato del settore ha raggiunto i 6,8 miliardi di franchi nel 2022.
(10.05.2023) Il primo trimestre 2023 si è rivelato fatale per un gran numero di aziende in Svizzera. Lo studio di consulenza Dun&Bradstreet ha recensito 1'624 fallimenti tra gennaio e marzo 2023, che corrispondono a un incremento del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Liste di controllo e informazioni utili per costituire un’impresa: scegliere la forma giuridica più adatta, effettuare un’analisi di mercato, redigere un business plan e iscriversi nel registro di commercio.
Consigli utili per la cessione e il rilevamento di un’impresa: forme di cessione più comuni, metodi per stimare il valore dell’azienda, definizione del prezzo di vendita e procedura da seguire per la liquidazione di un’attività.
Tutto quello che c’è da sapere su crediti, leasing e factoring, piani di finanziamento classici e alternativi, promozione economica, agevolazioni fiscali.
Informazioni e link specifici sul commercio estero per le PMI: questioni amministrative e formalità doganali relative all’import/export, insediamento di una filiale o di una succursale all’estero, limitazione dei rischi.
Qui troverete norme, dati e informazioni utili per la gestione del personale: ricerca di nuovi collaboratori, sviluppo dei dipendenti, lavoro ridotto, assicurazioni sociali, diritto del lavoro, sicurezza sul posto di lavoro.
Le imprese devono adeguare il loro funzionamento e operare una trasformazione digitale per poter continuare ad essere competitive. Definizione ed esempi.
Orientarsi verso la responsabilità sociale d’impresa è un modo per le PMI per diventare più ecologiche e sociali e, così facendo, di ottimizzare la loro produzione.