(01.02.2023) Le prospettive economiche suscitano la diffidenza delle imprese. Secondo lo studio sulle valute di Credit Suisse, che ha sondato oltre un migliaio di società, circa un imprenditore su due è coperto almeno in parte contro i rischi legati ai tassi di cambio.
(01.02.2023) I rischi congiunturali non hanno influenzato la domanda di manodopera. Con un aumento del 23% nel 2022, lo Swiss Job Market Index pubblicato dall’Adecco Group e dall’Università di Zurigo, indica che le imprese svizzere sono sempre orientate verso nuove assunzioni.
(25.01.2023) Dal 15 dicembre 2022 è disponibile sul portale EasyGov il servizio "Rendiconto IVA easy", grazie al quale le imprese possono dichiarare i loro redditi imponibili online. Nel canton Turgovia, un progetto pilota consente di effettuare delle richieste di permesso di lavoro per cittadini di Paesi terzi.
Forte impatto della formazione sugli importi dei salari
(25.01.2023) Il reddito mediano aumenta sensibilmente tra i lavoratori cha hanno conseguito una formazione professionale superiore (FPS). Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), sei anni dopo l’ottenimento del loro diploma, questi lavoratori ricevono un salario mediano di CHF 7'800.
L’OMC constata un rallentamento del commercio mondiale
(18.01.2023) Il commercio mondiale dei servizi si è affievolito nel quarto trimestre dell’anno 2022 e resterà modesto all’inizio del 2023, secondo il Barometro del commercio di servizi dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC).
Liste di controllo e informazioni utili per costituire un’impresa: scegliere la forma giuridica più adatta, effettuare un’analisi di mercato, redigere un business plan e iscriversi nel registro di commercio.
Consigli utili per la cessione e il rilevamento di un’impresa: forme di cessione più comuni, metodi per stimare il valore dell’azienda, definizione del prezzo di vendita e procedura da seguire per la liquidazione di un’attività.
Tutto quello che c’è da sapere su crediti, leasing e factoring, piani di finanziamento classici e alternativi, promozione economica, agevolazioni fiscali.
Informazioni e link specifici sul commercio estero per le PMI: questioni amministrative e formalità doganali relative all’import/export, insediamento di una filiale o di una succursale all’estero, limitazione dei rischi.
Qui troverete norme, dati e informazioni utili per la gestione del personale: ricerca di nuovi collaboratori, sviluppo dei dipendenti, lavoro ridotto, assicurazioni sociali, diritto del lavoro, sicurezza sul posto di lavoro.
Le imprese devono adeguare il loro funzionamento e operare una trasformazione digitale per poter continuare ad essere competitive. Definizione ed esempi.
Orientarsi verso la responsabilità sociale d’impresa è un modo per le PMI per diventare più ecologiche e sociali e, così facendo, di ottimizzare la loro produzione.