(22.11.23) Dopo il periodo traumatico della pandemia, il settore svizzero del turismo continua la sua ripresa. Mentre la stagione estiva si è conclusa con delle cifre da record, l’esercizio invernale 2023-2024 dovrebbe far registrare una crescita dello 0,4%, secondo le previsioni di BAK Economics e della SECO.
(16.11.2023) La Confederazione mette da subito a disposizione il webtool Logib sistema salariale, che consente ad aziende e organizzazioni di creare un sistema di funzioni e salari semplice e neutrale rispetto al genere.
(15.11.2023) Forti venti contrari soffiano sul panorama economico svizzero. A ottobre, il Purchasing Manager Index delle PMI di Raiffeisen è sceso di quasi cinque punti, attestandosi a 45,2. L’istituto bancario mette in evidenza la recessione industriale che imperversa nella zona euro, così come la forza del franco.
(08.11.2023) Nel terzo trimestre 2023 l’indice Adecco Swiss Job Market è progredito del 7% su scala annuale, stimolato in particolare dal vigore del settore dell’industria meccanica, elettrica e metallurgica (MEM).
Il Forum PMI a favore dell’estensione del periodo di compensazione delle perdite per le imprese
(01.11.2023) A seguito alla pandemia, il Parlamento chiede l’estensione da sette a dieci anni del periodo di compensazione delle perdite per le imprese. Questa modifica si impone poiché secondo la regolamentazione attualmente in vigore, può accadere che delle aziende si trovino nell’impossibilità di compensare una parte delle loro perdite con degli utili generati successivamente.
Liste di controllo e informazioni utili per costituire un’impresa: scegliere la forma giuridica più adatta, effettuare un’analisi di mercato, redigere un business plan e iscriversi nel registro di commercio.
Consigli utili per la cessione e il rilevamento di un’impresa: forme di cessione più comuni, metodi per stimare il valore dell’azienda, definizione del prezzo di vendita e procedura da seguire per la liquidazione di un’attività.
Tutto quello che c’è da sapere su crediti, leasing e factoring, piani di finanziamento classici e alternativi, promozione economica, agevolazioni fiscali.
Informazioni e link specifici sul commercio estero per le PMI: questioni amministrative e formalità doganali relative all’import/export, insediamento di una filiale o di una succursale all’estero, limitazione dei rischi.
Qui troverete norme, dati e informazioni utili per la gestione del personale: ricerca di nuovi collaboratori, sviluppo dei dipendenti, lavoro ridotto, assicurazioni sociali, diritto del lavoro, sicurezza sul posto di lavoro.
Le imprese devono adeguare il loro funzionamento e operare una trasformazione digitale per poter continuare ad essere competitive. Definizione ed esempi.
Orientarsi verso la responsabilità sociale d’impresa è un modo per le PMI per diventare più ecologiche e sociali e, così facendo, di ottimizzare la loro produzione.