(update 13.01.2021) Questa pagina viene regolarm ente aggiornata con gli ultimi sviluppi relativi all'epidemia di coronavirus che riguardano le aziende. Presenta inoltre tutte le misure attualmente in vigore per sostenere le PMI svizzere.
Malgrado l’invecchiamento il numero di persone attive resta elevato in Svizzera
(13.01.2021) Il numero di persone in età lavorativa rimane costante in Svizzera. Secondo l’edizione 2019 della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera dell’Ufficio federale di statistica (UST), la percentuale delle persone attive disponibili sul mercato del lavoro si attesta al 68%, cioè lo stesso tasso del 1999.
(13.01.2021) L’economia svizzera resta immutata a fine d’anno. Il barometro congiunturale stabilito dal Centro di ricerche congiunturali (KOF) è aumentato di soli 0,6 punti tra novembre e dicembre. Una stabilità benvenuta dopo le forti diminuzioni osservate nel 2020.
Le piccole imprese tendono a minimizzare i cyberattacchi
(06.01.2021) La generalizzazione del telelavoro rende le imprese svizzere vulnerabili contro i cyberattacchi. Un quarto delle piccole imprese (che impiegano da 1 a 49 collaboratori) interpellate dall’istituto Gfs-zürich indicano di aver subito un cyberattacco importante.
Liste di controllo e informazioni utili per costituire un’impresa: scegliere la forma giuridica più adatta, effettuare un’analisi di mercato, redigere un business plan e iscriversi nel registro di commercio.
Consigli utili per la cessione e il rilevamento di un’impresa: forme di cessione più comuni, metodi per stimare il valore dell’azienda, definizione del prezzo di vendita e procedura da seguire per la liquidazione di un’attività.
Tutto quello che c’è da sapere su crediti, leasing e factoring, piani di finanziamento classici e alternativi, promozione economica, agevolazioni fiscali.
Informazioni e link specifici sul commercio estero per le PMI: questioni amministrative e formalità doganali relative all’import/export, insediamento di una filiale o di una succursale all’estero, limitazione dei rischi.
Qui troverete norme, dati e informazioni utili per la gestione del personale: ricerca di nuovi collaboratori, sviluppo dei dipendenti, lavoro ridotto, assicurazioni sociali, diritto del lavoro, sicurezza sul posto di lavoro.
Le imprese devono adeguare il loro funzionamento e operare una trasformazione digitale per poter continuare ad essere competitive. Definizione ed esempi.
Orientarsi verso la responsabilità sociale d’impresa è un modo per le PMI per diventare più ecologiche e sociali e, così facendo, di ottimizzare la loro produzione.
Molte domande riguardo gli aiuti di liquidità, indennizzi, offerte di sostegno e i diritti e doveri, hanno una risposta rapida - consultate il nostro centro assistenza helpcenter.EasyGov.swiss.