Le certificazioni e i certificati svolgono un ruolo significativo per l’economia e le PMI. Sono pochi i prodotti e i servizi oggi non ancora influenzati da questo concetto.
Le ditte si sottopongono ad una procedura di certificazione per consentire a terzi (indipendenti) di verificare la conformità dei loro prodotti, processi lavorativi, servizi o le conoscenze e competenze dei loro collaboratori, e attestarne la conformità per mezzo di certificati. I criteri di controllo sono definiti da norme o specificazioni tecniche. .
Malgrado le spese generate, una certificazione sottintende dei prodotti e dei servizi che conferiscono all’acquirente (che si tratti di un privato o di un’impresa) una certa sicurezza e qualità. Queste garanzie non concernono soltanto gli aspetti di qualità legati alla fabbricazione, ma si fondano anche su criteri selettivi. Questi criteri beneficiano, inoltre, di sigilli (di qualità), di certificati e di attestazioni di conformità.