Tema del mese

Pubblicati una volta al mese, gli articoli di questa rubrica trattano soggetti importanti della vita quotidiana delle PMI. Contengono pareri di esperti e consigli utili agli imprenditori.

L'articolo del mese in corso è anche visibile sulla pagina principale del Portale PMI.


2025

Une main tient une petite fusée en plein décollage

Scale-up: la sfida per una crescita rapida

(05.03.2025) Una espansione vertiginosa, il sogno di molti imprenditori, solleva grandi sfide. È meglio crescere ad ogni costo o optare per una crescita pianificata? Analisi e consigli degli esperti.
Una persona clicca sulla testa di un robot circondata da pittogrammi e dai termini Real, Fake

Cibersicurezza: come i deepfake minacciano le imprese

(05.02.2025) Potenziate dall’IA, le tecniche di imaging permettono di imitare la realtà in modo estremamente convincente. Il loro utilizzo a fini fraudolenti rende le imprese particolarmente vulnerabili alle truffe e agli attacchi informatici. Consigli da parte di esperti per prevenire questi rischi.
Una donna si tiene la testa tra le mani con i pittogrammi delle e-mail

Come ridurre lo stress digitale all’interno della propria azienda?

(08.01.2025) Abolendo le frontiere tra vita privata e professionale, gli strumenti digitali possono avere degli effetti insidiosi sul benessere e sulla salute degli impiegati, al punto da condurre fino al burnout. Due esperti forniscono dei consigli per limitarne l’impatto.

2024

Pile di monete, una freccia ascendente e una persona in completo sullo sfondo

Cinque consigli per aprire il capitale della propria PMI

(04.12.2024) Associare la propria azienda a un business angel, a un investitore in private equity o a un fondo d’investimento può rivelarsi un’opzione interessante per ottenere liquidità, ma anche per beneficiare di un sostegno e di una rete. Come procedere al meglio senza rischiare di perdere il controllo della propria società? Consigli da parte di esperti.
Una persona davanti a un computer clicca sul pittogramma di un candidato

Carenza di manodopera: come ripensare la propria strategia di assunzione?

(06.11.2024) Quali sono oggi i migliori strumenti per attrarre i talenti e fidelizzare il personale? Bisogna puntare su metodi originali per distinguersi?
Un martelletto da giudice e tre persone sedute attorno a un tavolo

Sull’orlo del fallimento, come reagire?

(02.10.2024) In Svizzera il numero di imprese insolventi è in forte aumento da tre anni a questa parte. Quali sono le cause e come evitare il deposito di bilancio? Consigli da parte di esperti.
Delle persone in riunione dietro a un vetro

Cinque consigli per scegliere bene il proprio consiglio d’amministrazione

(04.09.2024) ormare un consiglio d’amministrazione può rivelarsi ardua. Gli amministratori rappresentano risorse decisive per una PMI. Come procedere al meglio per selezionarli? Consigli da parte di alcuni esperti.
Una persona con la mano ingessata riceve una busta dal suo manager

Diritti e doveri del datore di lavoro in caso di incapacità di lavoro

(07.08.2024) L’incapacità lavorativa per ragioni di salute o a seguito di un incidente suscita spesso degli interrogativi, sia per il datore di lavoro che per l’impiegato. Come evitare gli abusi? Quali sono gli obblighi di ciascuno e come gestirli al meglio? Spiegazioni.
Una persone siede alla scrivania e lavora con un computer e una calcolatrice

Come pianificare meglio il flusso di cassa?

(05.06.2024) Quasi nove fallimenti su dieci sono causati da un prosciugamento delle liquidità. Questo fenomeno colpisce sia le imprese in difficoltà che quelle le cui attività sono perfettamente redditizie. Come cautelarsi? Tre esperti forniscono i loro consigli.

2023

Due persone battono il cinque in un ambiente professionale.

Cinque consigli per fidelizzare i propri impiegati

(06.12.2023) In un contesto segnato dalle tensioni sul mercato del lavoro e dalla concorrenza delle grandi aziende, le PMI devono talvolta moltiplicare gli sforzi per fidelizzare i loro impiegati qualificati. Consigli da parte degli esperti ed esperienze positive fatte da una giovane PMI.
Una persona davanti a un computer e grafici in pittogrammi.

Automatizzare il proprio marketing, una soluzione per le PMI?

(01.11.2023) Diverse soluzioni informatiche permettono di ottimizzare la propria comunicazione, ma da dove iniziare, quali strumenti scegliere e quali sono i vantaggi? Consigli dell’esperto e testimonianze.
Una persona impila piccoli rettangoli di legno.

Creare un’associazione: come e perché?

(04.10.2023) Le associazioni devono perseguire un fine non lucrativo ma la legge le autorizza a condurre delle attività commerciali per finanziare il loro funzionamento. Questa forma giuridica vieta però la logica del profitto. Come definire il confine tra risorse necessarie al funzionamento di un’associazione e profitti?
Alcune persone discutono in una sala riunioni.

Lavoratori senior: un vantaggio per le PMI

(06.09.2023) La proporzione di lavoratori senior attivi sul mercato del lavoro è in aumento e le imprese svizzere devono pertanto interrogarsi sul modo in cui trarre vantaggio da questa risorsa professionale di grande esperienza.
Una persona davanti a un computer preme un pittogramma pienamente soddisfatto.

Cinque consigli per fidelizzare stabilmente i propri clienti

(05.07.2023) Ogni anno le imprese perdono in media tra il 10% e il 15% della loro clientela, sia nel commercio business to business (B2B) che in quello business to consumer (B2C). Esistono però delle strategie per ridurre queste perdite.
Diversi lucchetti olografici su uno sfondo tecnologico.

Come preparare una PMI ai cyberattacchi

(07.06.2023) Quali sono gli strumenti più efficaci per organizzare la propria difesa contro i cybercriminali? Consigli pratici.

2022

Due donne visitano un museo.

Le PMI aprono le porte ai turisti

(07.12.2022) Sempre più aziende inaugurano un museo destinato ad accogliere il pubblico. Perché fanno questi investimenti e quali sono i benefici? Spiegazioni e testimonianze.
Mitarbeitergespräche Jahresende jährliche Bewertung Leistungsmanagement Definition von Zielen Feedback-Systeme Dörte Resch Matthias Mölleney

Colloqui di fine anno: l’importanza di una preparazione minuziosa

(02.11.2022) Sia che avvengano a inizio anno sia a fine anno, i colloqui individuali restano un momento di scambio indispensabile all’interno delle imprese. I consigli di due esperti.
Due ricercatori osservano un oggetto.

Fare ricerca e sviluppo all’interno di in una PMI

(05.10.2022) Come possono procedere le piccole e medie imprese per innovare o avviare un’attività di ricerca e sviluppo (R&S)? A quali partner bisogna rivolgersi? Consigli e testimonianze.
Una persona che digita sulla tastiera di un computer di fronte a dei pittogrammi.

Indipendenti: l’arte del comunicare per farsi conoscere

(07.09.2022) Ogni imprenditore agli esordi deve esserne cosciente: vendere i propri servizi e i propri prodotti implica il saper far parlare di sé. Nell’era dei social network, i metodi comunicativi sono molteplici e continuano a evolvere. Spiegazioni.
Una persona inserisce delle indicazioni nella propria agenda.

Cinque consigli per definire le priorità in relazione ai propri compiti e attenervisi

(03.08.2022) Le urgenze e le sollecitazioni non smettono di moltiplicarsi per i quadri e per i dirigenti d’impresa. Saper definire i propri compiti in funzione del loro grado d’importanza per utilizzare al meglio le proprie risorse è diventata quindi una priorità.
raccolta delle albicocche.

Formazioni agricole: la transizione passa attraverso la sostenibilità

(06.07.2022) Per rispondere alle sfide attuali, dalle nuove richieste della clientela agli imperativi ambientali, gli agricoltori e le agricoltrici della Svizzera si stanno adeguando. Nelle scuole specializzate la formazione evolve, per perseguire il passaggio verso modelli più sostenibili.

2021

Tre persone camminano in un centro commerciale decorato per il Natale.

PMI e la sfida logistica delle feste

(01.12.2021) È Natale anticipato per le PMI svizzere specializzate nei prodotti per le feste. Per affrontare la penuria e la domanda si attivano fin da ottobre affinché giochi, libri, abiti, prodotti di gastronomia di lusso o spumanti finiscano per davvero sotto l’abete o sulla tavola imbandita.
Un uomo tiene un tablet, con il pittogramma di una casa.

Come la tecnologia accelera la trasformazione immobiliare

(03.11.2021) Il settore prosegue la sua evoluzione integrando nuovi strumenti digitali sviluppati dalle 350 imprese ʺproptechʺ svizzere.
L'acronimo 5G su uno sfondo blu.

Le opportunità del 5G per le PMI svizzere

(06.10.2021) L’estensione della quinta generazione di rete mobile è iniziata in Svizzera. Secondo svariati esperti, questa tecnologia avrà degli impatti positivi sulle imprese che avranno effettuato il passaggio al digitale.
Una serie di pacchi pronti per essere spediti.

L’abbonamento: una formula in piena espansione

(01.01.2021) A lungo associato alla stampa o ai trasporti pubblici, da dieci anni a questa parte l’abbonamento si è fatto strada nella musica o nello streaming e riguarda ormai un numero crescente di beni e di servizi. Analisi del suo potenziale e dei suoi limiti
Una giovane donna di colore in piedi con gli strumenti necessari per il cucito.

L’integrazione dei migranti sul mercato del lavoro

(04.08.2021) I rifugiati – e più in generale le persone provenienti dalla migrazione – costituiscono una manodopera preziosa. In Svizzera, molte organizzazioni ispiratrici operano per una loro miglior integrazione sul mercato del lavoro.
Una persona lavora nel suo ufficio a casa con il suo computer personale.

Nuove modalità lavorative per una maggiore flessibilità

(07.07.2021) Alcune modalità lavorative alternative, sviluppatesi da più di 30 anni, si generalizzano per l’effetto della pandemia di COVID-19. Analisi di questa evoluzione che presenta dei vantaggi, ma anche degli inconvenienti.

2020

Una donna consulta il suo smartphone.

Dinamizzare le proprie vendite grazie ad Instagram

(02.12.2020) Il social network offre un’interessante cassa di risonanza per le imprese. Spiegazioni di esperti e testimonianze di imprenditori.
Un uomo osserva delle proiezioni grafiche e una rete di dati.

L’analisi predittiva, uno strumento strategico per le imprese

(11.04.2020) Di fronte alle grandi imprese di ricerche marketing come Ipsos o Nielsen, si stanno sviluppando delle start-up e agenzie svizzere per consigliare i giganti dell’economia sulle future tendenze del loro mercato.
Un uomo di più di sessant’anni durante una riunione di lavoro.

Pensionati e imprese: un connubio vincente

(07.10.2020) Competenze specifiche, flessibilità e impegno: puntare sui pensionati può rivelarsi redditizio.
Durante una riunione, dei collaboratori consultano i propri laptop e smartphone, ecc.

Delle app che promettono di aumentare la produttività

(02.09.2020) Le applicazioni collaborative sono in pieno slancio. Come si contraddistinguono? Quali sono i punti essenziali da prendere in considerazione prima di adottarne una? Testimonianze e consigli.
Diverse persone collaborano per accendere un falò.

Le basi di un "team building" riuscito

(05.08.2020) Che sia strategica oppure ricreativa, come scegliere un’attività di team building adatta alla problematica e agli obiettivi dell’impresa? Consigli.
La sera, un food-truck attende i suoi clienti durante un evento.

Food-truck: il vantaggio della flessibilità

(01.07.2020) Dalla loro apparizione nel 2015, i ristoranti ambulanti hanno sedotto centinaia di svizzeri desiderosi di lanciarsi come indipendenti. Testimonianze.

Ultima modifica 08.01.2025

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/tema-del-mese.html