Attualità
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Questa sezione è ricca di informazioni, indirizzi e link utili per gli imprenditori, che si tratti della creazione di una PMI in Svizzera o della sua espansione all’estero.
In questa sezione troverete articoli sugli aspetti attuali delle tecnologie dell'informazione e sui temi della responsabilità sociale d'impresa.
La Confederazione sostiene attivamente le imprese. Questa rubrica illustra le diverse iniziative della politica svizzera a favore delle PMI.
(22.09.2021) Il numero di PMI alla ricerca di un acquirente è elevato in Svizzera. Secondo un’inchiesta dello studio di consulenza Dun & Bradstreet, circa il 15% delle 603'602 imprese con meno di 250 impiegati presenti nel Paese desidera trovare un successore del proprietario ultrasessantenne.
Nell’agosto 2021, più di 90'000 piccole e medie imprese avevano avviato una procedura di successione per porre rimedio all’imminente partenza del loro proprietario, il quale si sta avvicinando all’età pensionabile. Questo tema è sensibile in quanto, senza acquirente, il savoir-faire della società e anche gli impiegati possono venir meno.
Si osservano differenze a seconda della grandezza dell’impresa. Per quanto concerne il rilevamento di un’azienda, la proporzione di PMI che impiegano da 50 a 249 impiegati è di molto inferiore rispetto a quella delle società da 1 a 9 e da 10 a 49 dipendenti, con tassi rispettivi del 7,8%, 15,2% e 15,4%. Le grandi imprese sembrano invece prevedere con maggior facilità il passaggio di testimone.
Anche la forma giuridica influenza la successione. Il tasso di ditte individuali alla ricerca di un successore (21,8%) è più elevato rispetto a quello delle società anonime (15,8%) o a garanzia limitata (9,6%).
Esistono anche delle disparità a seconda dei settori d’attività. Ad esempio, la quota di società con successione in corso si avvicina al 20% nella stampa, l’architettura, i servizi di riparazione e la consulenza fiscale. È invece dell’11% soltanto nel settore della sanità, dell’informatica e in quello alberghiero.
Con un tasso superiore al 17%, la Svizzera nordoccidentale e orientale mostrano la quota più importante di PMI alla ricerca di un proprietario. Al contrario, questa cifra si situa al 12,6% nell’arco lemanico e al 12,3% in Ticino.
Ultima modifica 22.09.2021