2025

Una persona davanti a una tastiera del computer e vari pittogrammi

Cinque consigli per un’integrazione efficace dell’IA nella propria azienda

(07.05.2025) Come elaborare una strategia efficace per implementare gli strumenti di intelligenza artificiale all’interno della propria PMI? Come ottimizzare l’utilizzo di queste tecnologie e tutelarsi dai rischi connessi? Ecco il parere degli esperti.
Dadi che rappresentano quattro frecce rivolte verso l'alto e tre segnali di "attenzione pericolo"

Prevedere la morte della propria impresa per ottenere maggiore successo?

(02.04.2025) In Svizzera, la metà delle PMI non sopravvive oltre i cinque anni. Per aumentare le possibilità di successo, alcuni imprenditori sfidano il tabù del fallimento studiando, fin dalla fase di preparazione, in che modo la loro startup potrebbe un giorno scomparire.
Une main tient une petite fusée en plein décollage

Scale-up: la sfida per una crescita rapida

(05.03.2025) Una espansione vertiginosa, il sogno di molti imprenditori, solleva grandi sfide. È meglio crescere ad ogni costo o optare per una crescita pianificata? Analisi e consigli degli esperti.
Una persona clicca sulla testa di un robot circondata da pittogrammi e dai termini Real, Fake

Cibersicurezza: come i deepfake minacciano le imprese

(05.02.2025) Potenziate dall’IA, le tecniche di imaging permettono di imitare la realtà in modo estremamente convincente. Il loro utilizzo a fini fraudolenti rende le imprese particolarmente vulnerabili alle truffe e agli attacchi informatici. Consigli da parte di esperti per prevenire questi rischi.
Una donna si tiene la testa tra le mani con i pittogrammi delle e-mail

Come ridurre lo stress digitale all’interno della propria azienda?

(08.01.2025) Abolendo le frontiere tra vita privata e professionale, gli strumenti digitali possono avere degli effetti insidiosi sul benessere e sulla salute degli impiegati, al punto da condurre fino al burnout. Due esperti forniscono dei consigli per limitarne l’impatto.

Ultima modifica 09.01.2025

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/tema-del-mese/2025.html