(01.11.2023) Diverse soluzioni informatiche permettono di ottimizzare la propria comunicazione, ma da dove iniziare, quali strumenti scegliere e quali sono i vantaggi? Consigli dell’esperto e testimonianze.
(04.10.2023) Le associazioni devono perseguire un fine non lucrativo ma la legge le autorizza a condurre delle attività commerciali per finanziare il loro funzionamento. Questa forma giuridica vieta però la logica del profitto. Come definire il confine tra risorse necessarie al funzionamento di un’associazione e profitti?
(06.09.2023) La proporzione di lavoratori senior attivi sul mercato del lavoro è in aumento e le imprese svizzere devono pertanto interrogarsi sul modo in cui trarre vantaggio da questa risorsa professionale di grande esperienza.
(05.07.2023) Ogni anno le imprese perdono in media tra il 10% e il 15% della loro clientela, sia nel commercio business to business (B2B) che in quello business to consumer (B2C). Esistono però delle strategie per ridurre queste perdite.
(03.05.2023) Molti imprenditori esitano nel trasformare la forma giuridica della loro impresa in società anonima (SA) dal momento in cui gli utili generati o i fondi raccolti glielo permettono. Questa tappa importante presenta dei vantaggi per gli stakeholder, così come per gli investitori. La società a garanzia limitata (Sagl) seduce invece sempre di più.