Numerosi concetti e progetti già esistenti si lasciano facilmente trasformare in un modello commercialmente promettente.
Adattare e commercializzare abilmente un'idea di successo in maniera intelligente, porta dei vantaggi notevoli. Da una parte è possibile stimare se esiste una domanda sufficientemente grande, dall’altra si può prendere spunto dalla concorrenza per elaborare degli aspetti necessari e a migliorarli.
L’imitazione, tuttavia, richiede una certa cautela. Sebbene le idee, di per sé, non possano essere protette, la loro concreta realizzazione rientra nell’ambito della proprietà intellettuale. Pertanto, i brevetti proteggono le soluzioni tecniche, la registrazione dei marchi, tutela i nomi dei prodotti e i loghi. I depositi di design proteggono le forme dei prodotti, mentre i diritti d'autore, si applicano alle opere letterarie e artistiche e i programmi informatici. È dunque fondamentale prestare attenzione a non violare i diritti di proprietà industriale e intellettuale.