La maggior parte delle successioni aziendali avviene all’interno della famiglia. Trovare un acquirente è spesso ancora un problema.
La successione rappresenta ancora spesso un problema nelle piccole e medie imprese in Svizzera: circa una PMI su tre scompare perché non riesce a trovare un acquirente, secondo lo studio "KMU Nachfolge - Quo Vadis?" della fondazione KMU Next. Eppure, essa rappresenta un'alternativa interessante rispetto alla creazione di una struttura dal nulla: il tasso di sopravvivenza oltre i cinque anni è pari al 95% per le società acquisite, rispetto al 50% per le nuove aziende.
Il 45% delle aziende sono trasmesse all'interno della cerchia familiare (family buy-out), il 25% fuori dalla società (management buy-in) e il 30% a collaboratori non appartenenti alla famiglia (management buy-out), secondo il rapporto "La successione aziendale nell'esperienza pratica", pubblicato nel giugno 2016 da Credit Suisse.