Record di brevetti depositati nel 2024

Una bandiera svizzera pixelata su uno sfondo blu e rosso

(09.04.2025) La Svizzera vanta la più alta quota di invenzioni al mondo. Nel 2024, sono state depositate circa 10.000 domande di brevetto, pari a 1.140 per milione di abitanti. Un tasso due volte più elevato rispetto a quello della Svezia (472), che occupa il secondo posto nel Patent Index 2024.

Gli Stati Uniti dominano la classifica globale in termini assoluti, con il 24,0% delle domande totali, seguiti da Germania (12,6%), Giappone (10,6%) e Cina (10,1%). La Svizzera si posiziona sul settimo gradino del podio mondiale e al terzo posto nella classifica europea (5%).

Il settore delle tecnologie mediche ha depositato più di una domanda di brevetto su dieci (10,5%), rappresentando la quota più elevata tra tutti i settori. Anche le tecnologie di misurazione (9,1%), i beni di consumo (8,3%), le macchine elettriche (8,2%), la logistica (5,7%) e l’industria farmaceutica (4,7%), figurano tra i settori più promettenti del Paese.

Secondo l’Ufficio europeo dei brevetti (UEB), che ha redatto il Patent Index 2024, il colosso Roche, da solo, ha presentato circa 754 domande. Il gruppo basilese occupa l’ottavo posto nella classifica europea e il ventiquattresimo in quella mondiale. A seguire, i gruppi ABB, Japan Tobacco, Philip Morris e Nestlé.

In Svizzera, anche il numero di brevetti depositati è aumentato tra il 2023 e il 2024 (+3,2%). Un tasso di crescita inferiore a quello dell’Irlanda (+4,4%), ma superiore a quello del Regno Unito (+3,1%), della Spagna (+3%) e della Finlandia (+2,7%). Anche le domande provenienti dalla Francia (+1,1%) e dalla Germania (+0,4%) hanno mostrato un aumento, sebbene di proporzioni più modeste.

In totale, l’UEB ha ricevuto 199.264 domande di brevetto per invenzione nel 2024, segnando un lievissimo calo rispetto all’anno precedente (199.452, -0,1%). Dal 2015, il numero di domande annuali è aumentato di circa un quarto (+24,5%). L’organizzazione conta 39 Stati membri.


Informazione

Ultima modifica 09.04.2025

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/news/2025/record-brevetti-depositati-2024.html