Attualità
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Recenti studi legati al mondo delle PMI, manifestazioni importanti ed anche consigli da parte di imprenditori: questa rubrica raccoglie tutti gli articoli d’attualità pubblicati sul portale PMI.
Questa sezione è ricca di informazioni, indirizzi e link utili per gli imprenditori, che si tratti della creazione di una PMI in Svizzera o della sua espansione all’estero.
In questa sezione troverete articoli sugli aspetti attuali delle tecnologie dell'informazione e sui temi della responsabilità sociale d'impresa.
La Confederazione sostiene attivamente le imprese. Questa rubrica illustra le diverse iniziative della politica svizzera a favore delle PMI.
Nelle società con finalità di lucro i soci hanno diritto a una quota sull’utile realizzato.
La quota degli utili dell’azionista è il dividendo. Stando al Codice delle obbligazioni i dividendi possono essere ricavati solo dall’utile di bilancio e dalle riserve costituite appositamente. L’azionista non ha alcun diritto a interessi sul suo capitale azionario. Oltre ai dividendi gli azionisti non possono beneficiare di ulteriori versamenti (l’acquisto di azioni proprie è ammesso solo entro il dieci percento del capitale azionario). La riserva legale da capitale può essere rimborsata agli azionisti se le riserve legali da capitale e da utili, dedotte eventuali perdite, eccedono la metà (20% nel caso di società holding) del capitale azionario iscritto nel registro di commercio.
Dal 1° gennaio 2023, l’assemblea generale può decidere di versare un dividendo intermedio, sulla base di una chiusura intermedia dei conti. Questi ultimi devono essere verificati dall’ufficio di revisione, a meno che tutti gli azionisti approvino il versamento del dividendo intermedio e l’esecuzione dei crediti non venga compromessa.
Ultima modifica 25.09.2023