Inclusione professionale: sfruttare il potenziale della diversità

Desiderate valorizzare la diversità all’interno della vostra azienda? Il toolbox «Ambiente di lavoro inclusivo» vi aiuta a farlo con una serie di strumenti pratici.

Che si tratti di entrare nel mondo del lavoro, di cambiare impiego o di fare carriera: anche le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare alla vita lavorativa, proprio come tutti gli altri. Il requisito principale? Un ambiente di lavoro inclusivo che presuppone postazioni di lavoro e programmi informatici accessibili, l’appoggio del personale dirigente e un team debitamente sensibilizzato.

Un ambiente di lavoro inclusivo non va soltanto a beneficio della società, ma anche delle aziende e dei datori di lavoro pubblici. Rende infatti più semplice reclutare nuovi dipendenti e conservare quelli già presenti, migliora la produttività e incoraggia l’innovazione. Il toolbox «Ambiente di lavoro inclusivo» della Confederazione mette a disposizione una serie di utili strumenti per promuovere la diversità e l’inclusione nel quotidiano lavorativo.

Gli strumenti sono suddivisi in quattro categorie:



Informationen

Ultima modifica 10.07.2025

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/personale/management-del-personale/sfruttare-il-potenziale-della-diversita.html