(29.03.2023) Il numero di veicoli dalle propulsioni elettriche andrà aumentando significativamente negli anni a venire. Secondo l’associazione mantello del settore auto-suisse, quasi la metà delle vetture messe in circolazione nel 2025 sarà ricaricabile tramite rete elettrica, mentre nel 2022 la quota era di circa un quarto.
"Swisstainable Destination", un programma di sostenibilità per il turismo
(29.03.2023) Il settore del turismo svizzero estenderà il suo programma di sostenibilità Swisstainable alle destinazioni turistiche del paese a partire da aprile. Lanciato due anni fa e adottato da 1’700 imprese, questo programma permette di favorire l’implementazione di misure sostenibili concrete all’interno del settore.
Il clima imprenditoriale è in via di miglioramento
(22.03.2023) Malgrado qualche lacuna, la Svizzera resta un paese propizio per l’imprenditoria. Con un punteggio di 5,8, il paese si pone all’ottavo posto del National Entrepreneurship Context Index (NECI) del Global Entrepreneurship Monitor (GEM). Si tratta del suo miglior risultato dal 2019.
(22.03.2023) Le esportazioni svizzere sono rimaste invariate nel 2022 e resteranno probabilmente moderate quest’anno. L’Allianz Trade Export Forecast si è stabilito a 1,26 punti nel febbraio 2023, con un aumento di 0,14 punti rispetto all’ultima misurazione effettuata nel novembre 2022.
Industria metalmeccanica: buone performance ma prospettive incerte
(15.03.2023) L’industria metalmeccanica ed elettrica (MEM), così come i settori tecnologici correlati, se la cavano meglio del previsto. Secondo l’associazione mantello Swissmem, il fatturato dell’industria è aumentato del 9,4% nel 2022, nonostante il crollo delle commesse internazionali sopraggiunto nel terzo trimestre.
Liste di controllo e informazioni utili per costituire un’impresa: scegliere la forma giuridica più adatta, effettuare un’analisi di mercato, redigere un business plan e iscriversi nel registro di commercio.
Consigli utili per la cessione e il rilevamento di un’impresa: forme di cessione più comuni, metodi per stimare il valore dell’azienda, definizione del prezzo di vendita e procedura da seguire per la liquidazione di un’attività.
Tutto quello che c’è da sapere su crediti, leasing e factoring, piani di finanziamento classici e alternativi, promozione economica, agevolazioni fiscali.
Informazioni e link specifici sul commercio estero per le PMI: questioni amministrative e formalità doganali relative all’import/export, insediamento di una filiale o di una succursale all’estero, limitazione dei rischi.
Qui troverete norme, dati e informazioni utili per la gestione del personale: ricerca di nuovi collaboratori, sviluppo dei dipendenti, lavoro ridotto, assicurazioni sociali, diritto del lavoro, sicurezza sul posto di lavoro.
Le imprese devono adeguare il loro funzionamento e operare una trasformazione digitale per poter continuare ad essere competitive. Definizione ed esempi.
Orientarsi verso la responsabilità sociale d’impresa è un modo per le PMI per diventare più ecologiche e sociali e, così facendo, di ottimizzare la loro produzione.