La congiuntura sorride agli esportatori

Numerosi camion per l’esportazione parcheggiati davanti a un hangar

(17.07.2024) Le PMI esportatrici ritrovano l’ottimismo. Il barometro delle previsioni sull’export di Switzerland Global Enterprise ha raggiunto 62,8 punti nel 2° semestre 2024. Un risultato in crescita di 11,2 punti rispetto al semestre precedente.

Questi pronostici testimoniano un netto aumento della fiducia degli esportatori nel commercio estero. Sei mesi prima, infatti, le PMI prevedevano una stagnazione della situazione a un livello appena superiore alla soglia di crescita (50).

Attualmente la metà delle aziende interpellate prevede invece un aumento delle esportazioni per la seconda metà dell’anno. Solo una piccola minoranza (12%) prevede una flessione. Secondo gli autori dello studio i forti aumenti degli ordini ha sicuramente contribuito a migliorare le prospettive relative all’esportazione.

Malgrado questi miglioramenti congiunturali, le aziende esportatrici svizzere continuano a privilegiare le destinazioni stabili quali Europa e Stati Uniti rispetto ai nuovi mercati. Quattro imprese su cinque hanno creato dei partenariati con la Germania, che resta così nettamente il primo partner commerciale della Confederazione, seguita da Francia, Italia e Stati Uniti. La Cina occupa solamente l’8° posto.

L’inquietudine persistente causata dal prezzo dell’energia e dalla penuria di manodopera qualificata, ma anche dalle crescenti preoccupazioni rispetto alle tensioni geopolitiche spiega la diffidenza delle imprese. Le relazioni tra Svizzera e Unione europea, il braccio di ferro tra Stati uniti e Cina, il conflitto nel Vicino Oriente e la crescita del protezionismo sono altrettante fonti d’incertezza per numerose PMI elvetiche.


Informazione

Ultima modifica 17.07.2024

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/news/2024/la_congiuntura_sorride_agli_esportatori.html