Come i social network giovano alle PMI

Un gruppo di persone nasconde il proprio viso dietro a dei tablet che mostrano visi di altre persone.

Se utilizzati in modo pertinente e accattivante, i social network offrono alle aziende la possibilità di fidelizzare e ampliare la clientela con un budget relativamente contenuto.

Alla fine del primo decennio del ventunesimo secolo, si è assistito a uno sviluppo estremamente rapido dei social network. Questa evoluzione ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare.

Secondo uno studio del Digimonitor pubblicato nel 2023, 4,8 milioni di persone in Svizzera utilizzano almeno una piattaforma di social media. Gli utenti attivi vi trascorrono in media 2 ore e 25 minuti al giorno. I consumatori e i potenziali soci commerciali sono ormai a portata di click. PMI possono ottenere una risonanza mondiale a basso costo, e competere così con i più grandi, risparmiandosi le spese farraginose delle campagne pubblicitarie di un tempo.

Tuttavia, una buona comunicazione su internet richiede una certa padronanza. Dal modo in cui saranno usati questi strumenti dipenderà l'impatto, positivo o negativo, della comunicazione dell'azienda.

Se utilizzati in modo corretto, i social network possono offrire numerosi vantaggi all’azienda, tra cui:

  • Miglioramento della notorietà e della reputazione. Una presenza coerente e accattivante sui social network contribuisce ad aumentare la visibilità del proprio marchio o della propria azienda. Se pertinenti, i contenuti possono essere condivisi dagli utenti all’interno delle loro community, ampliandone la portata e aumentando così le probabilità che il prodotto o servizio proposto venga acquistato.
  • Incremento del traffico sul sito web. Secondo il “Social Media Marketing Industry” pubblicato nel 2024, si tratta del secondo beneficio più diretto (73%), subito dopo il miglioramento della visibilità (83%). Il sito web aziendale può fungere sia da vetrina che da negozio online.
  • Acquisizione di nuovi clienti. Oggi, 4,9 miliardi di persone nel mondo utilizzano i social network e l’80% di esse vi effettua anche degli acquisti. Queste piattaforme rappresentano quindi un’ottima opportunità per ampliare la propria base di clienti.
  • Migliore conoscenza dei clienti. Il fatto di essere presenti su un social network offre l'opportunità unica di raccogliere dati preziosi sul comportamento, le aspettative e le preferenze della clientela. Le aziende possono anche offrire alla propria community la possibilità di testare prodotti o servizi al fine di orientare o migliorare le strategie di marketing e lo sviluppo delle offerte.
  • Stabilire un rapporto di fiducia con i clienti. Una delle rivoluzioni introdotte dai social network è la possibilità per le aziende di creare una comunità di interesse attorno al proprio marchio, ai servizi o ai prodotti. Un'azienda che comunica in modo efficace sui social network aumenta la credibilità e la fiducia dei clienti e dei potenziali soci commerciali, facilitandone così la fidelizzazione.
  • Promozione dei prodotti e servizi. I social network rappresentano un’ottima alternativa alla pubblicità tradizionale, essendo spesso più convenienti. Le aziende con un budget limitato possono creare contenuti, promuovere pubblicità mirate o collaborare con influencer (vedi Marketing di influenza) al fine di promuovere i propri prodotti e servizi.

Il social media marketing sfrutta i social network per creare community già interessate al prodotto, al marchio o ai servizi di un’azienda. Permette alle aziende di comunicare direttamente con i consumatori, conoscerne le aspettative, rispondere ai loro reclami e anticiparne le richieste.

Tuttavia, questo metodo richiede un certo spirito di apertura e un’elevata reattività. Le comunità online, infatti, sono efficaci solo se rappresentano un’occasione di scambio orizzontale tra consumatore o partner commerciale e azienda. In caso contrario, la pagina dell’azienda, per quanto accattivante, sarà rapidamente abbandonata dai consumatori. Per maggiori informazioni, vedi:



Informazione

Ultima modifica 24.06.2025

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/savoir-pratique/gestion-pme/reseaux-sociaux.html