L’IVA e la deduzione dell’imposta precedente

L’imposta sul valore aggiunto e l’imposta precedente non sono sempre facili da calcolare. Istruzioni con un esempio concreto.

La catena del valore aggiunto dall'importazione di stoffa attraverso la fabbrica di vestiti fino alla boutique: (tutti i valori in CHF)

L'importatore vende la stoffa alla fabbrica di vestiti (esempio: se il valore della merce è pari a CHF 5000, verrà riscossa un'IVA di CHF 385) Valore di vendita 10'000
+ 7,7% IVA 770
Importo fattura 10'770
Conteggio dell'IVA dell'importatore Importo IVA 770
meno l'imposta precedente   - 385
L'importatore deve versare un'IVA pari a   385
La fabbrica di vestiti confeziona abiti e li distribuisce alle boutique Valore di vendita 30'000
+ 7,7% IVA 2'310
Importo fattura 32'310
Conteggio dell'IVA della fabbrica di vestiti Importo IVA 2'310
meno l'imposta precedente   - 770
La fabbrica di vestiti deve versare un'IVA pari a   1'540
La boutique vende i vestiti ai clienti Valore di vendita 70'000
+ 7,7% IVA 5'390
Importo fattura 75'390
Conteggio dell'IVA della boutique Importo IVA 5'390
meno l'imposta precedente   - 2'310
La boutique deve versare un'IVA pari a   3'080


Informazione

Contatto

Amministrazione federale delle contribuzioni
Eigerstrasse 65
3003 Berna

Tel. +41 58 46 271 06
Fax: +41 58 46 273 49

Ultima modifica 26.02.2020

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/questioni-finanziarie/imposte/iva/l-iva-e-la-deduzione-dell-imposta-precedente.html