Imprenditorialità in Svizzera: l’attività delle donne

La percentuale delle donne imprenditrici continua ad aumentare in Svizzera.

Le donne rappresentano oggi il 47% delle persone che sviluppano delle attività imprenditoriali precoci (che non si concretizzano necessariamente in un’azienda), indica lo Switzerland 2023/2024 National Report del Global Entrepreneurship Monitor (GEM). Il rapporto tra le imprenditrici e i loro omologhi maschi è aumentato da 0,76 a 0,90 tra il 2022 e il 2023.

Nel 2022, poco meno della metà delle creazioni d’impresa in Svizzera (46,7%) hanno coinvolto una o più donne, secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

 
Numero di nuove aziende create nel 2022
Totale 46'987  
Da donne e uomini 4'399 9,4%
Da uomini 24'864 52,9%
Da donne 17'724 37,7%
Fonte: UFS, Statistica sulla demografia delle imprese 2022

Imprenditoria femminile in Svizzera

Le donne sono ancora sotto rappresentate nella categoria dei lavoratori autonomi o dipendenti della loro stessa azienda, ma vanno guadagnando terreno. La proporzione di donne nella popolazione di imprenditori si è stabilita al 41% al secondo trimestre del 2024, mentre nel 1991 era pari solo al 28,2%, secondo la Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) dell'UST. La percentuale di donne imprenditrici nella popolazione femminile residente è del 7,2% al secondo trimestre del 2024, rispetto all’10,5% per i colleghi maschi.

Fonte: UST, Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS), secondo trimestre 2024


Informazione

Ultima modifica 24.02.2025

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/politica-pmi-fatti-e-cifre/cifre-sulle-pmi/imprenditori-entrepreneurship/donne.html