I fallimenti ricominciano ad aumentare

Dai pantaloni di una persona fuoriesce una tasca vuota.

(23.02.2022) Il numero di fallimenti è in crescita in Svizzera. Lo scorso gennaio, 410 aziende hanno dovuto cessare le loro attività per insolvenza, secondo lo studio di consulenza Dun&Bradstreet. Le creazioni d’impresa sono invece aumentate di poco nello stesso periodo.

L’incremento del numero di fallimenti in Svizzera corrisponde al 28% rispetto al mese di gennaio 2021. Questa situazione era da prevedere. Da diversi mesi, gli esperti temono un’ondata di impossibilità di pagamento. Questa crescita rapida del numero di insolvenze sarebbe riconducibile alla fine degli aiuti messi in atto per lottare contro gli effetti economici della pandemia di COVID-19.

La situazione non è uniforme in Svizzera. I fallimenti (dovuti a insolvenza) sono aumentati del 53% nella regione di Zurigo, del 43% nella Svizzera orientale e del 41% nello Spazio Mittelland. La Svizzera sud-occidentale e il Ticino sono stati meno colpiti, con aumenti rispettivi del 27% e del 18%. Il nord-ovest del paese (+4%) e la Svizzera centrale (-3%) se la cavano meglio.

Al mese di gennaio, il numero di nuove iscrizioni di imprese al registro di commercio ha fatto segnare un timido aumento, con solo il 2% rispetto al gennaio 2021. In totale, le società nate il mese scorso sono 3'812.

La regione più dinamica nell’ambito della creazione di imprese è la Svizzera sud-occidentale (+7%), seguita dalla Svizzera centrale (+4%) e dalla Svizzera nord-occidentale (+4%). In Ticino, il numero di iscrizioni è calato del 14%.


Informazione

Ultima modifica 23.02.2022

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/news/2022/i-fallimenti-ricominciano-ad-aumentare.html