Le PMI svizzere che si basano su capitali esterni fanno appello principalmente a crediti bancari. Presentazione delle statistiche.
Le PMI continuano a beneficiare di buone condizioni di finanziamento in Svizzera. Secondo un'inchiesta della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), il mercato del credito bancario dà prova di grande solidità.
Realizzato nel 2016 presso 1'922 imprese, il sondaggio della SECO mostra in particolare l'accessibilità al credito in Svizzera: solo il 6% delle PMI che hanno recentemente chiesto un credito bancario hanno ottenuto una risposto negativa, contro il 7% del 2010 ed il 9% del 2009.
La ripartizione delle fonti di finanziamento resta relativamente stabile. Il 68% delle PMI non dispone di crediti bancari ed utilizza unicamente fondi propri o altri fondi esterni come prestiti da terzi, una fetta leggermente superiore a quella del 2012 (65%).