
(26.03.2025) Nel quarto trimestre del 2024, il fatturato dei settori secondario e terziario ha sperimentato un calo. Su base annua, è diminuito dell’1,4%. Tuttavia, secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), l’occupazione è aumentata dello 0,5% nello stesso periodo.
Il ramo economico dei servizi ha assistito a una contrazione netta del suo fatturato complessivo su base annua (-4,2%), mentre l’occupazione ha registrato un lieve incremento (+0,5%). Inoltre, i ricavi del commercio al dettaglio sono rimasti stabili, ma l’occupazione è diminuita (-1,1%). Nel settore secondario (industria e costruzioni), il fatturato è aumentato del 2,6% e l’occupazione dello 0,6% durante il quarto trimestre del 2024.
Tra ottobre e dicembre 2024, i ricavi delle imprese industriali e attive nel settore delle costruzioni sono aumentati rispettivamente del 2,5% e del 3,2%. L’industria farmaceutica ha registrato la terza crescita di fatturato più significativa (+6,5%) nel settore secondario, preceduta dall’approvvigionamento energetico (+24,8%) e l’ingegneria civile (+15,0%).
Il settore farmaceutico ha contribuito notevolmente alla crescita complessiva del settore secondario, di cui rappresenta il 12,6% del fatturato totale. Questo ramo ha anche realizzato il maggiore incremento dell’occupazione (+6,1%) nell’intero anno 2024 rispetto all’anno precedente. Sebbene l’industria farmaceutica rappresenti solo una quota modesta dell’occupazione nel settore secondario (4,9%), essa occupa una posizione importante in termini di fatturato. Secondo il comunicato dell’UST, questa quota testimonia il grande valore aggiunto del settore per l’economia svizzera.
Ultima modifica 26.03.2025