
(29.09.2021) Le piccole e medie imprese potranno a breve disporre di una quotazione in borsa. Il gruppo SIX Swiss Exchange ha annunciato l’inaugurazione il 1 ottobre di un nuovo segmento destinato alle PMI e denominato Sparks.
Con questa piattaforma, SIX Swiss Exchange intende sostenere le PMI che desiderano crescere rapidamente. Il gruppo cita i numerosi vantaggi per loro e per i loro proprietari: maggior flessibilità nell’ottimizzazione della loro struttura di proprietà, ampliamento delle opzioni di finanziamento e accesso a una vasta base di investitori. Sottolinea inoltre la possibilità di guadagnare visibilità e di smarcarsi dalla concorrenza.
Le imprese che desiderano che i loro titoli vengano negoziati su Sparks devono esistere da più di due anni e disporre di una capitalizzazione di meno di CHF 500 milioni. La quota di azioni negoziabili liberamente (chiamata anche "flottante") deve essere superiore al 15%.
A titolo comparativo, una quotazione classica alla Borsa svizzera non comporta nessun requisito di capitalizzazione massima, esige un minimo di tre anni di esistenza e almeno il 20% dei titoli negoziabili liberamente. L’insieme delle regolamentazioni e delle esigenze che caratterizzano il nuovo segmento Sparks verrà comunicato sul sito internet del gruppo.
Inoltre, SIX Swiss Exchange sta elaborando un nuovo programma di formazione per i candidati presso Sparks. Lo scopo è di preparare le PMI alla loro entrata alla borsa svizzera (IPO) e di sostenerle in questo processo.
Ultima modifica 29.09.2021