
(08.01.2025) Gli investimenti in R&S sono in calo tra le PMI elvetiche. La Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW) ha lanciato un progetto di studio volto a determinarne le cause e trovare soluzioni per porre rimedio a questo declino, dato che l’innovazione costituisce una sfida strategica per l’economia.
Denominato "Neue Innovationsmodelle" (nuovi modelli d’innovazione), questo progetto di ricerca dalla FHNW si propone di stabilire le cause del calo dell’innovazione in Svizzera e di avanzare delle soluzioni per migliorare la situazione. Il rapporto analizzerà principalmente i modelli settoriali d’innovazione e le loro conseguenze sulla politica dell’innovazione. Si articolerà su quattro assi essenziali: le pratiche legate ai dati, le innovazioni concernenti la sostenibilità, la regolamentazione e l’innovazione così come la cooperazione nell’ambito dell’innovazione.
I ricercatori concentreranno le loro ricerche su quattro settori economici: le tecnologie mediche (medtech), la finanza e la fintech, l’industria farmaceutica e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Questi settori d’attività sono infatti particolarmente dinamici in termini d’innovazione e sono fortemente influenzati dalle tendenze macroeconomiche quali la digitalizzazione e la sostenibilità.
Il nuovo studio verrà condotto sotto la direzione della Scuola di economia della FHNW, in cooperazione con il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (ETH) e il cdem Center for Aviation & Space Competence (CFAC), su mandato della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Si concluderà nel mese di novembre 2025.
Informazione
Ultima modifica 07.01.2025