
(11.12.2024) Le imprese hanno più facilità nell’assunzione del personale e il mercato del lavoro si mantiene solido in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), al terzo trimestre 2024 il numero di posti di lavoro in seno all’economia elvetica è aumentato dell’1,2% (+65'800) su scala annuale.
Al terzo trimestre 2024, il paese contava quasi 5,53 milioni di impieghi, 4,32 milioni dei quali a tempo pieno (+58'600/ +1,4%). Le donne rappresentavano il 46,6% della popolazione attiva totale e il 69,6% degli impiegati a tempo parziale.
Rispetto al terzo trimestre precedente, l’occupazione nelle imprese è aumentata dello 0,2%, dato che equivale a un incremento di 10'700 posti di lavoro.
Inoltre il numero dei posti disponibili è diminuito nettamente su scala annuale (14'000/ -12,4%), sia nei servizi (-12,2%) che nell’industria e nelle costruzioni (-13,1%).
Il tasso globale di posti liberi ammonta all’1,8% (2,1% nel settore secondario e 1,7% nel settore terziario). Le difficoltà nell’assunzione di personale qualificato si sono leggermente attenuate tra il terzo trimestre 2023 e quello del 2024 (-2,8 punti, al 37,9%).
Le previsioni concernenti l’occupazione danno tuttavia prova di un clima leggermente meno favorevole rispetto al 2023. Le aziendeche prevedono di aumentare i loro effettivi rappresentano il 10,9% dell’occupazione totale, rispetto al 12,4% dello scorso anno; quelle che prevedono di ridurli rappresentano il 5%, rispetto al 4,5% dello stesso periodo del 2023.
La maggior parte dei posti di lavoro appartiene al settore dei servizi (4,39 milioni/ +1,3%). L’industria e le costruzioni impiegano quasi 1,14 milioni (+0,7%) di persone.
Ultima modifica 10.12.2024