
(09.08.2023) In cifre nominali, gli investimenti nel settore delle costruzioni sono progrediti dell’1,8% nel 2022. Secondo i risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST), le spese nel settore edilizio sono aumentate del 2,3%, mentre sono calate dello 0,1% nel genio civile.
Tuttavia, a causa dell’aumento dei prezzi, gli investimenti nelle costruzioni, che comprendono anche quelli per le opere di manutenzione pubblica, sono diminuiti del 5,9% su base annua in cifre reali (tra il 2021 e il 2022).
Eppure, in cifre nominali, gli investimenti nelle nuove costruzioni sono aumentati dello 0,3%, mentre sono i progetti di trasformazione ad aver registrato il balzo più significativo (+4,2%), in particolare nell’ambito delle opere private (+7,2%).
Parallelamente, gli investimenti pubblici nelle nuove costruzioni – generati dalla Confederazione, dai cantoni o dai comuni – sono aumentati (+0,3%), mentre quelli relativi a progetti di trasformazione hanno registrato un leggero calo (-0,1%). Anche le spese nella manutenzione delle infrastrutture pubbliche sono diminuite dell’1,4%.
Nel complesso, il settore dell’edilizia ha beneficiato di un aumento degli investimenti su base annua (+2,3%). L’aumento è stato leggermente maggiore nelle opere private (+2,4%) rispetto alle opere pubbliche (+1,3%).
Gli investimenti effettuati nel genio civile hanno registrato una diminuzione su base annua (-0,1%) tra il 2021 e il 2022. Anche in questo caso, le spese nei lavori per le infrastrutture pubbliche sono diminuite (-0,9%), mentre quelle destinate alle opere private si sono rafforzate (+3,2%).
Ultima modifica 09.08.2023