Cifre sulle PMI: evoluzione storica

Il numero di posti di lavoro progredisce in maniera leggermente meno rapida per quanto riguarda le PMI rispetto all’insieme delle aziende sul mercato.

Il numero di PMI (aziende commerciali) presenti in Svizzera (598'772) è diminuito dello 0,15% nel 2020 rispetto all’anno precedente (2019: 599’686) ma presenta un incremento del 9,8% rispetto al 2011 (545'400). Il numero di posti di lavoro (3'035'739) è invece diminuito dell’1% in un anno (2019: 3'069'129) e aumentato del 5,7% dal 2011 (2'873'193).

L’evoluzione sull’arco di un anno è la stessa tenendo conto delle aziende commerciali di ogni dimensione (-0,15% rispetto al 2019). Si osserva una tendenza simile per quanto concerne gli effettivi globali di tutte le imprese (-1,1% rispetto al 2019 e +7,3% rispetto al 2011).

Confronti storici difficili

Si noti che il metodo utilizzato dall'Ufficio federale di statistica (UST) per calcolare il numero di società svizzere è cambiato con l'introduzione della nuova Statistica strutturale delle imprese (STATENT). È impossibile confrontare direttamente le cifre della STATENT (dal 2011) con quelle del precedente Censimento federale delle imprese, realizzato nel 2001, 2005 e 2008.

Tuttavia, nell'ambito della prima pubblicazione della STATENT, l'UST ha applicato un modello di stima basato sulle nuove definizioni e ha ricalcolato i dati per gli anni 2005 e 2008. Secondo questi calcoli, il numero totale di aziende in Svizzera sarebbe aumentato del 3,6% tra il 2005 e il 2008, e soltanto dell'0,2% tra il 2008 e il 2011. Per quanto riguarda i posti di lavoro equivalenti a tempo pieno, il loro numero sarebbe aumentato del 7,6% tra il 2005 e il 2008, poi del 4,3% tra il 2008 e il 2011.

Fonte: UST, Statistica strutturale delle imprese (STATENT), agosto 2022



Informazione

Ultima modifica 17.10.2022

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/politica-pmi-fatti-e-cifre/cifre-sulle-pmi/aziende-e-lavoro/evoluzione-storica.html