L’occupazione progredisce ma i salari diminuiscono

Dei piccoli dadi decorati con degli omini in completo da ufficio su uno sfondo azzurro

(11.09.2024) Il mercato del lavoro si è globalmente rafforzato dal periodo del Covid. Il numero di persone occupate è aumentato del 5% tra il quarto trimestre 2018 e lo stesso periodo del 2023, secondo l’Ufficio federale di statistica (UST).

Il tasso di disoccupazione è inoltre diminuito tra gli ultimi trimestri 2018 e 2023, sia ai sensi dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) (numero di persone disoccupate; 4%, -0,6 punti) che secondo la SECO (numero di persone iscritte presso un ufficio regionale di collocamento; 2,1%, -0,3 punti). Questa evoluzione è avvenuta in un contesto di crescita economica relativamente moderata, segnata dalle forti fluttuazioni causate dalla crisi sanitaria tra il 2020 e il 2021.

Ciononostante, l’inflazione ha pesato sui salari. Nel 2023 i salari nominali sono aumentati rispetto al 2022 (+1,7%), ma non abbastanza per compensare l’aumento dei prezzi al consumo (+2,1%). Il potere d’acquisto si è pertanto ridotto dello 0,4%. Si tratta del terzo calo consecutivo dei salari reali, che sono diminuiti in media dello 0,2% tra il 2019 e il 2023.

Nel corso dei prossimi mesi, il numero di offerte di lavoro dovrebbe continuare ad aumentare ma a un ritmo meno sostenuto rispetto agli esercizi precedenti. Infatti, il mercato del lavoro sta mostrando segni di tensione. Si contavano 12'300 posti liberi disponibili in meno nel primo trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, dato che rappresenta un calo del 9,7%. Le previsioni evolutive dell’occupazione indicano un aumento a breve termine, tuttavia inferiore dell’1,9% rispetto a quello del primo trimestre 2023.

Inoltre le prospettive variano fortemente a seconda dei settori. Si constatano notevoli cali nelle "industrie tessili e dell’abbigliamento" (-3,9%) e nel settore "servizi postali e attività di corriere" (-3,7%). Al contrario, l’occupazione è progredita notevolmente nei "trasporti marittimi e trasporto aereo" (+11,3%), così come nelle "attività immobiliari" (+7,0%).


Informazione

Ultima modifica 11.09.2024

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/news/2024/occupazione-progredisce-ma-i-salari-diminuiscono.html