
(09.11.2022) Aumenta il numero di consumatori che prevede di approfittare delle offerte proposte durante il Singles Days e il Black Friday. Secondo un sondaggio della Swiss Retail Federation, circa la metà di questi è diventata più attenta alle promozioni a causa dell’aumento dei prezzi.
Realizzato con il coinvolgimento di 4'000 persone, il sondaggio dell’associazione dei commercianti al dettaglio Swiss Retail Federation rivela che tra il 35% e il 40% dei consumatori ha già limitato gli acquisti di prodotti non alimentari.
Al contempo, l’89% delle persone interpellate ha espresso l’intenzione di approfittare delle riduzioni accordate in occasione del Singles Day (11 novembre) e del Black Friday (25 novembre). Le somme sborsate dovrebbero essere superiori rispetto all’anno precedente, con un budget medio di CHF 343 per il Singles Day e persino di CHF 427 per il Black Friday. Ciononostante, i consumatori sembrano circoscrivere maggiormente le proprie spese e limitare gli acquisti spontanei: il 23% di essi prevede di attenersi a una lista e il 30% si fissa un tetto massimo di spesa.
In testa ai prodotti più apprezzati durante queste giornate promozionali, gli articoli di moda quali abiti, scarpe e accessori interessano oltre due terzi dei consumatori (68%), mentre poco più della metà prevede di acquistare degli apparecchi elettronici (53%).
Questi acquisti saranno probabilmente effettuati sia in negozio che online. Più della metà delle persone interpellate ha dichiarato di voler optare sia per l’uno che per l’altro, il 30% intende acquistare esclusivamente in negozio e il 20% solamente online.
Ultima modifica 09.11.2022