Aiuto svizzero alla montagna

Aiuto svizzero alla montagna

Descrizione

L’Aiuto svizzero alla montagna è un’organizzazione di pubblica utilità che mira a migliorare le basi esistenziali e le condizioni di vita delle popolazioni di montagna, e a contrastare l’esodo rurale. A tale scopo, sostiene le piccole aziende attive nei settori dell’agricoltura, dell’industria, del turismo, dell’energia, della selvicoltura, dell’istruzione e della sanità. L’Aiuto svizzero alla montagna si finanzia esclusivamente con donazioni.

Tipo di finanziamento

Contributi a fondo perduto

Aiuti
Sostegno finanziario

Volume d’investimento
Finanziamento residuo di progetti qualora i mezzi propri e il capitale di altri finanziatori siano esauriti.

Campi di attività
Progetti di promotori privati nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del turismo, dell’energia, dell’economia forestale, della sanità e dell’istruzione.

Regioni interessate
Regioni di montagna in Svizzera

Procedura di selezione

  1. Esame preliminare: il Segretariato verifica che la richiesta, corredata del piano aziendale, sia completa.
  2. Esame: un perito volontario dell’Aiuto svizzero alla montagna visita il progetto, lo esamina e redige un rapporto.
  3. Decisione: basandosi sul rapporto del perito, la commissione di progetto, composta di esperti volontari e di un membro del Consiglio di fondazione, decide se sostenere il progetto.

Per la decisione sul sostegno a un progetto, di regola occorre calcolare dalle sei alle otto settimane dalla ricezione della documentazione.

Criteri di selezione

  • Si tratta di un’iniziativa economica privata in una regione di montagna.
  • Genera valore aggiunto nelle regioni di montagna.
  • Crea posti di lavoro nelle regioni di montagna.
  • Fa aumentare la domanda di prodotti e servizi delle regioni di montagna.

Coordinate

Schweizer Berghilfe
Soodstrasse 55
8134 Adliswil

Tel.: 044 712 60 60
www.berghilfe.ch

Persona di contatto

Beatrice Zanella
gewerbe@berghilfe.ch

Ultima modifica 18.10.2022

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/indirizzi-e-link-utili/sostegno-finanziamento-pmi/schweizer-berghilfe.html