Quanta liquidità è necessaria per avviare un’impresa?

Durante la fase iniziale, una società ha un grande bisogno di denaro. Tuttavia, bisogna aspettare quattro mesi in media prima dei primi profitti.

Il fabbisogno finanziario necessario per superare la fase d'avvio dell'impresa varia notevolmente a seconda del settore. In media però ci vogliono almeno 4 mesi fino a che i primi mezzi liquidi vengano accreditati sul conto commerciale.

In questo lasso di tempo però bisogna provvedere a spese di costituzione, salari, affitto, acquisto di merci e molto altro. Per la fase iniziale è pertanto necessario avere a disposizione in liquidi o sotto forma di limiti di credito almeno un terzo delle spese annuali previste, per essere in grado di pagare tutte le fatture a tempo debito.


Ultima modifica 02.07.2020

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/consigli-pratici/questioni-finanziarie/contabilita-e-revisione/conti-annuali/ufficio-di-revisione/quanta-liquidita-per-cominciare.html