(07.12.2016) Assumere dei rifugiati riconosciuti o delle persone provvisoriamente ammesse in Svizzera è possibile e può persino rivelarsi una scelta interessante per un’impresa. Istruzioni per l’uso.
(02.11.2016) Condividere le responsabilità di un posto di lavoro a tempo pieno tra due persone, è possibile anche nelle piccole e medie imprese. Vantaggi: maggiori competenze e produttività.
(05.10.2016) L’associazione Young Enterprise Switzerland permette agli adolescenti di creare la propria impresa per un anno in modo da comprendere gli ingranaggi del mondo degli affari. Un’esperienza inedita, spesso condotta nell’ambito scolastico, che seduce sempre più giovani e permette la nascita di svariate gemme.
(07.09.2016) Quattro cooperative di fideiussione aiutano le PMI efficienti e in grado di svilupparsi ad ottenere un credito bancario in Svizzera. I progetti sostenuti sono svariati, dal rilevamento di un’impresa da parte di uno degli impiegati all’acquisto di un nuovo stabile.
(03.08.2016) Allentamento monetario della Banca centrale europea, Brexit: il corso del franco svizzero è stato segnato da diversi eventi. Come possono le PMI far fronte alle variazioni subite? Qualche pista pratica.
(06.07.2016) Numerose PMI decidono ogni anno in Svizzera di vendere ad altri il proprio modello di business. Ecco le ragioni che le spingono a divenire concessionarie e i mezzi impiegati per riuscirci.