Protezione dei dati: una guida pratica per i membri di Swico

Riproduzione della bandiera dell’Unione europea con un lucchetto al centro.

(02.05.2018) La nuova regolamentazione europea sulla protezione dei dati entrerà in vigore il 25 maggio 2018. Swico, l’associazione dei fornitori del settore delle tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC), propone ai suo membri una guida pratica di due pagine. 

In effetti, il Regolamento generale dell’Unione europea sulla protezione dei dati (RGPD) concerne svariate società svizzere. Per determinare se le attività di un’impresa elvetica rientrano nel campo d’applicazione del RGDP, conviene analizzare se l’intenzione di vendere beni o servizi nell’UE è manifesta o se esiste una volontà chiara di muoversi quali individui nello spazio europeo. 

La guida pratica raggruppa delle fonti che permettono ai 450 membri di Swico, che impiegano 56'000 persone e realizzano una cifra d’affari annuale di 40 miliardi di franchi, di ottenere una panoramica dell’applicabilità, dei rischi e delle conseguenze del RGPD. Swico propone anche un consiglio giuridico per l’applicazione concreta del RGPD. 

Le PMI svizzere interessate da questo regolamento dell’UE dovranno, in particolare, verificare la compatibilità delle loro procedure interne, delle loro linee guida, dei loro contratti e delle loro dichiarazioni di confidenzialità. 

Concretamente, esse dovranno inoltre informare e ottenere il consenso della persona i cui dati vengono trattati, designare un rappresentante nell’UE o anche tenere un registro delle attività di trattamento. Le imprese che violano il regolamento europeo incorrono in elevate sanzioni pecuniarie.


Informazione

Ultima modifica 02.05.2018

Inizio pagina

https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/news/2018/protezione-dei-dati-una-guida-pratica-per-i-membri-di-swico.html