"I nostri oneri amministrativi devono essere chiari"

La storia della giovane imprese di successo Zuriga è iniziata due anni fa. Per quali ragioni il co-fondatore Moritz Güttinger ha registrato la sua società su EasyGov.swiss? Le sue risposte si trovano in un video su YouTube. 

L’ingegnere ambientale Moritz Güttinger, 32 anni, ha cominciato a costruire delle macchine da caffè espresso speciali con due dei suoi amici, in una cantina buia. Ormai, la PMI zurighese Zuriga si compone di sette collaboratori.

Ci può descrivere brevemente Zuriga?

Moritz Güttinger: L’idea iniziale è stata: poter assaporare un espresso a casa proprio come se provenisse da un bar italiano, ma fatto da una macchina così piccola da trovar spazio in qualsiasi cucina.

Oggi nella nostra manifattura, che si trova in una vecchia officina delle FFS nel centro di Zurigo, produciamo macchine da caffè espresso con portafiltro di alta qualità. E facciamo tutto noi: dallo sviluppo all’assemblaggio, fino alla spedizione delle macchine. I componenti di una Zuriga provengono quasi tutti da aziende svizzere gestite in modo tradizionale ed ecosostenibile. Soltanto alcuni componenti particolari ci vengono forniti da aziende a conduzione familiare del Nord Italia e della Germania. 

Quando ha capito che avrebbe prodotto macchine da caffè?

Güttinger: L’idea è maturata a lungo. Il lancio è avvenuto poi due anni fa tramite crowdfunding. Allora però non sapevamo se qualcuno avrebbe voluto una macchina di questo tipo. Dato che il crowdfunding ha avuto un enorme successo e abbiamo raccolto il denaro necessario nel giro di poche ore, siamo stati subito sicuri di una cosa: non saremmo  più tornati indietro. Mi sono licenziato e da allora produciamo macchine da caffè espresso. 

Quali sfide giornaliere si trova ad affrontare in qualità di imprenditore?

Güttinger: Siamo un’azienda di produzione. In un certo senso, le sfide arrivano da sole. Talvolta una spedizione rimane bloccata in Italia, un’altra volta ci manca dello spazio nei nostri magazzini. Innanzitutto sviluppiamo continuamente nuovi prodotti e questo richiede molto tempo e risorse. 

Come mai si è registrato su EasyGov.swiss?

Güttinger: Le nostre macchine da caffè espresso sono facili da usare. Non c’è quindi da stupirsi se vogliamo gestire anche le nostre questioni amministrative nel modo più semplice e trasparente possibile. 

Qual è la prossima tappa di Zuriga?

Güttinger: A noi piace molto andare al lavoro in bicicletta. Anche le nostre macchine da caffè espresso devono viaggiare. Oggi la Svizzera, domani il resto del mondo.


Informazione

Ultima modifica 24.10.2018

Inizio pagina

Notizie e informazioni per imprenditori e futuri imprenditori
https://www.kmu.admin.ch/content/kmu/it/home/attualita/interviste/2018/i-nostri-oneri-amministrativi-devono-essere-chiari.html