(19.12.2018) In partenza semplice laboratorio, l’impresa di Paul Ardüser ha arricchito le sue attività e si messa a fabbricare in particolare le famose slitte Davos.
(05.12.2018) Come assicurarsi un’integrazione efficace e sensata dei rifugiati nel mercato del lavoro svizzero? Rassegna delle opportunità e delle sfide con Cornelia Lüthy, vicedirettrice ambito direzionale Immigrazione e integrazione della SEM.
(21.11.2018) Il management energico è uno dei pilastri della leadership moderna. Ben orchestrata, l’energia di un manager può divenire contagiosa e stimolare quella dei suoi collaboratori. Consigli dello specialista Jérôme Koechlin.
(07.11.2018) L’impresa Leclanché, che produce soluzioni di accumulo di energia, tenta di riportare in vita il suo glorioso passato grazie all’arrivo di Anil Srivastava come CEO nel 2014. Intervista.
La storia della giovane imprese di successo Zuriga è iniziata due anni fa. Per quali ragioni il co-fondatore Moritz Güttinger ha registrato la sua società su EasyGov.swiss? Le sue risposte si trovano in un video su YouTube.
(17.10.2018) La PMI di domani avrà ancora un CEO? Quali sono i cambiamenti necessari per fare a meno dei dirigenti? Spiegazioni di Sibylle Olbert-Bock.
(03.10.2018) Instagram è diventato un social media di primo piano e la presenza di un’impresa su quest’applicazione può rivelarsi fruttuosa. A condizione di farne buon uso. Consigli dell’agenzia MeetMaker di Zurigo.
(19.09.2018) La start-up Lunaphore ha realizzato due raccolte fondi riuscite. La sua co-fondatrice e direttrice delle operazioni, Déborah Heintze, ricorda queste tappe decisive e fornisce alcuni consigli.
(05.09.2018) Da alcuni mesi, una guerra commerciale oppone gli Stati Uniti alla Cina e all’UE. Yngve Abrahamsen del Centro di ricerche congiunturali (KOF) spiega le conseguenze di questo scontro per l’economia svizzera.
(15.08.2018) Certi settori non dispongono di sbocchi importanti. Pertanto, questi micromercati possono prosperare in quanto meno concorrenziali. Degli imprenditori come la distilleria Lipp a Maienfeld (GR) ci riescono.
(01.08.2018) L’impresa di consegna a domicilio in bicicletta Notime ha avuto un importante sviluppo dal suo lancio nel 2015. Questa forte crescita comporta però numerose sfide.
(18.07.2018) Il tempo parziale resta raro tra i quadri. Ciononostante, certe imprese ne fanno una priorità, se non un obbligo. Testimonianza di Carole Zgraggen Linser, co-direttrice di Ecoservices (GE), dove l’80% è la regola.