(07.12.2016) Kambly ha adottato il sistema elettronico di trasmissione dei dati amministrativi Swissdec nel 2009. Rudolf Winzenried, segretario generale dell’impresa, spiega le ragioni di questa scelta.
(16.11.2016)La piattaforma StartBiz della SECO permette di creare un’impresa online. Reto Brühlmann ha scelto questa opzione per lanciare la sua società di servizi informatici. Ci racconta la sua esperienza.
(02.11.2016) Il consumo eccessivo di bevande alcoliche al lavoro implica il sopraggiungere di incidenti, ma anche la diminuzione della produttività. Le imprese devono adottare delle risposte appropriate in caso di problemi comprovati.
(19.10.2016) Molte PMI relegano in secondo piano il trattamento delle informazioni interne dell’impresa. Ines Kaps, direttrice dell’agenzia di consulenza passion2practice, evoca la gestione efficace dei dati.
(05.10.2016) Spin-off del Politecnico federale di Zurigo, Preclin Biosystems si è sviluppata nel settore di nicchia dei test clinici. La sua fondatrice, Bettina Ernst, ripercorre le tappe della sua creazione otto anni fa.
(21.09.2016) Dirigere un servizio o un’impresa richiede qualità particolari. Imprenditore e specialista della direzione delle equipe, David Fiorucci esplicita gli atout di un buon leader.
(17.08.2016) Per le PMI che si lanciano, la comunicazione non è sempre facile da abbordare. Professore presso l’Alta scuola di gestione Arc (Haute école de gestion Arc), Julien Intartaglia fornisce dei consigli per adottare un marketing efficace e dai costi contenuti.
(07.09.2016) Lanciata nel 2012, la ditta orologiera HYT si è presto messa in evidenza grazie all’originalità dei suoi prodotti. Il suo co-fondatore, Vincent Perriard, ci svela i segreti di una start-up creativa.
(03.08.2016) L’e-commerce occupa un spazio sempre più importante in Svizzera. Ralf Wölfle, professore presso l’Istituto di informatica e di gestione dell’Alta scuola specializzata della Svizzera nordoccidentale (FHNW) ci spiega come i fornitori svizzeri possono imporsi su questo mercato in forte crescita.
(20.07.2016) Sono passati due anni dall’entrata in vigore dell’accordo di libero scambio tra la Svizzera e la Cina. Le conseguenze per le imprese elvetiche sono positive, ma sussistono alcune sfide.
(06.07.1016) Associarsi ad una persona celebre per commercializzare i propri prodotti può costituire una strategia di marketing interessante. La start-up Nutresia ha puntato su questa formula